L'Architettura Che Nasce dal Cuore: La Storia dell’Architetto Daniela Sormani
Daniela Sormani è L’Architetto che trasforma le idee in spazi che raccontano storie. Ogni suo progetto è un viaggio emozionale, dove l’ascolto profondo del cliente si fonde con la sua passione per l’Architettura, creando ambienti che parlano di chi li vive.
Nel suo studio, ogni linea tracciata è pensata per emozionare, ogni dettaglio è curato per sorprendere. Dalla progettazione architettonica alla ristrutturazione, dal design d'interni alla consulenza tecnica, il suo lavoro è un'arte che nasce dalla tecnica, ma che punta dritta al cuore.
C'è chi vede un edificio come una semplice struttura di mattoni e cemento, ma per Daniela Sormani, l'architettura è un linguaggio. Un linguaggio che parla di sogni, di speranze, di comunità di Arte.
Immaginate terre lontane, dove il sole bacia orizzonti infiniti e la vita pulsa con una forza primordiale. Dopo molti anni di progetti in Europa, la sua passione l’ha guidata fino in Africa, un continente che non è solo un luogo, ma un'Anima. Ha lavorato in Mozambico, in Kenya, in Gabon, in Nigeria, Senegal, non solo per costruire, ma per co-creare. Ogni mattone, ogni sua linea tracciata, diventa un ponte tra culture, un segno tangibile di progresso e di rispetto.
Daniela ha capito che l'Architettura non è solo estetica, ma etica. Non è solo costruire, ma nutrire. Nutrire i luoghi, gli spazi , nutrire il futuro e l’anima di chi vive i suoi progetti.
La definiscono “UNA VISIONARIA”” la sua visione è su ogni orizzonte, dagli edifici, alle barche e agli aerei, qualsiasi cosa Abitata dall’uomo.
Già dal 2006, quando ancora il mondo parlava poco di sostenibilità integrata, lei stava già gettando le basi per un futuro diverso. E’ stata una vera visionaria e promotrice dell'architettura organica e del biophilic design.
Con il Progetto del Residence FORTAMU, ha dimostrato che si poteva costruire in armonia con la natura, ben prima che queste tendenze diventassero mainstream. Non è stata solo una costruzione, ma una dichiarazione: un edificio può e deve respirare con l'ambiente circostante, connettere l'uomo alla natura anche in contesti urbani, creare spazi che curano e ispirano.
Dall'aeroporto in Gabon allo Stadio di Libreville che vibra di passione, dalle residenze che si fondono con la natura incontaminata del Kenya ai progetti di sviluppo in Mozambico, Senegal, all’isola di Cuba, America, Europa, Italia , ogni sua opera è stata un viaggio, una scoperta. Ogni suo progetto è un tassello di una storia più grande, una storia di collaborazione, di impatto e di profonda umanità.
E poi ci sono "I Granchi", Sculture Abitate tra Moderno e Tribale. Questo residence, situato in una location magica a picco sul mare nel famoso parco marino di Malindi, in Kenya, non è solo un complesso di appartamenti. È una scultura abitabile, un'opera d'arte che fonde l'eleganza del moderno con la forza evocativa del tribale. L'ha concepito con una forma che ricorda le chele di un granchio, che si protendono verso il sole e il cielo, racchiudendo spazi emozionanti.
In questi 30 anni di attività L’Architetto Daniela Sormani Non ha creato solo case , ma rifugi dell'Anima, dove il dentro e il fuori si fondono, dove gli sguardi delle persone si perdono nell’orizzonte.
Daniela non è solo un Architetto. E’ una narratrice attraverso gli spazi , è un'innovatrice che da decenni anticipa il futuro. E oggi è parte del TEAM di SUPERBA CONSULTING, per offrire ai clienti la sua massima professionalità ed esperienza per creare i loro ambienti personalizzati a bordo di aerei e yacht, con la sua visione che la contraddistingue e continuamente la guida.
Questa guida operativa è un prezioso tesoro di esperienza e conoscenza, frutto degli anni trascorsi come consulente nell'acquisizione e vendita di aerei di ogni tipo e modello. È stata concepita e realizzata pensando agli imprenditori che si avventurano per la prima volta nell'acquisto di un aeromobile a elica o jet.
Con l'ardente desiderio di offrire loro un facile inizio nel mondo dell’aviazione, ricco di fiducia e soddisfazione, questa guida si propone di essere la loro fedele compagna di viaggio.
"Non c'è gioia più grande di vedere il tuo allievo prendere il volo e librarsi nell'immensità del cielo”
Programma Regionale FESR 2021-2027 – Azione 1.2.3 "Sostenere l’introduzione di pratiche e tecnologie digitali nelle imprese”
Bando “Supporto allo sviluppo di progetti di digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese” - Anno 2024